Per il superamento della Prova Finale, ovvero la discussione della Tesi e il conseguimento del Titolo Accademico, il Candidato dovrà aver maturato i 180 CFU/CFM totali, includendo quelli relativi ai tirocini, seminari aggiuntivi e alla Prova Finale stessa.
La Commissione giudicante elabora collegialmente la votazione finale, espressa in centodecimi.
La votazione minima che permette il conseguimento del Titolo Accademico è di 66/110.
La Commissione può concedere la lode, se espressa all’unanimità.
La votazione viene in ogni caso elaborata sulla base della media dei voti conseguiti agli esami del Corso di Laurea, insieme alla valutazione della prova stessa.
Per prepararsi alla Prova Finale, lo studente deve elaborare e redigere una Tesi che sarà oggetto di discussione orale al cospetto della Commissione giudicante.
Al superamento della Prova Finale con esito positivo, la SSML della Basilicata rilascia un Titolo Accademico equipollente al Diploma di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica, classe L-12.
Iter per la redazione della Tesi di Diploma di Laurea:
- Come primo passo, il Candidato deve scegliere l’insegnamento in cui intende laurearsi e concordare con il Docente di riferimento la tematica da svolgere e il titolo della Tesi.
- Deciso il Titolo della Tesi, il Candidato deve predisporre e stampare in tre copie il frontespizio della Tesi, attenendosi al file “Frontespizio Tesi SSML” (scarica qui) e farle firmare dal Docente Relatore.
- Il candidato dovrà redigere la Tesi di Diploma di laurea seguendo le indicazioni riportate nel file “Norme redazionali per le tesi SSML della Basilicata” (scarica qui).
- La Tesi di Diploma di Laurea deve essere redatta in Italiano e tradotta integralmente in Inglese. Il Candidato potrà scegliere di tradurre nella seconda e nell’eventuale terza lingua l’intero elaborato oppure la parte relativa alle “Conclusioni” a cui è giunto nell’elaborato stesso, la cui estensione dovrà essere compresa tra 6000 e 8000 caratteri.
- Il Candidato deve inoltrare la richiesta di Discussione della Tesi di Diploma di Laurea, specificando la Sessione a cui partecipare, allegando copia del versamento della relativa tassa.
- Una volta ultimato il lavoro di redazione e stampate le copie della Tesi, deve consegnarne due in Segreteria (una copia per gli Atti e una per il Docente Relatore).
Per la discussione dell’Elaborato Finale il Candidato dovrà predisporre una presentazione generale dell’argomento trattato in formato .ppt.
La Tesi di Diploma viene presentata dal Docente Relatore e valutata dalla Commissione di Laurea, i cui membri possono porre al Candidato domande inerenti il lavoro presentato, a cui il Candidato dovrà rispondere in inglese e in almeno una delle altre lingue in cui l’elaborato è stato redatto.
Le Sessioni previste per la Discussione della Tesi di Diploma di laurea presso la SSML della Basilicata sono le seguenti:
- Sessione estiva: 23 luglio 2020
- Sessione invernale: 16 dicembre 2020
- Sessione primaverile: 14 aprile 2021